Image

Centri di Taglio per Fonderie

SEGATRICI A NASTRO COMPLETAMENTE AUTOMATICHE PER IL TAGLIO DELLE COLATE DI GETTI FUSI.

Le moderne fonderie stanno adottando tecnologie innovative per migliorare i processi di produzione e garantire qualità e precisione nei prodotti finali.

Infine, l’evoluzione tecnologica continuerà a influenzare il settore della lavorazione dei metalli. Nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, stanno iniziando a essere integrate nei macchinari, portando a processi di produzione ancora più intelligenti e reattivi. Ad esempio, le segatrici potrebbero apprendere dai dati storici per ottimizzare le impostazioni di taglio in tempo reale, aumentando ulteriormente l’efficienza.

È essenziale anche considerare il feedback degli operatori. Chi lavora quotidianamente con le macchine ha una visione unica delle sfide e delle opportunità di miglioramento. Implementare un sistema di feedback può aiutare le aziende a ottimizzare i loro processi e a garantire che le macchine siano utilizzate al massimo delle loro capacità.

La formazione degli operatori è un altro aspetto significativo per massimizzare l’efficienza dei centri di taglio. Investire in programmi di formazione continua consente agli operatori di familiarizzare con le nuove tecnologie e le migliori pratiche di lavorazione, aumentando così la produttività e riducendo il rischio di incidenti sul lavoro.

Altro punto cruciale è la compatibilità ecologica delle macchine moderne. Le aziende stanno sempre più adottando pratiche sostenibili, e le segatrici a nastro non fanno eccezione. Molti modelli sono progettati per ridurre il consumo energetico e le emissioni, contribuendo così a un processo produttivo più verde. Alcuni produttori offrono anche opzioni per il riciclaggio delle lame usurate, aumentando ulteriormente la sostenibilità del processo produttivo.

Inoltre, l’integrazione di software di gestione della produzione consente di pianificare e monitorare il flusso di lavoro in modo più efficace. Questi sistemi possono analizzare i dati di produzione, identificare colli di bottiglia e suggerire miglioramenti, permettendo ai manager di prendere decisioni informate basate su dati concreti.

Un esempio pratico dell’efficacia di questi centri di taglio è la produzione di getti fusi per l’industria automobilistica. Questi componenti richiedono tolleranze molto strette e una qualità superficiale impeccabile. Utilizzando segatrici avanzate, i produttori possono garantire che ogni pezzo rispetti gli standard richiesti, migliorando così la qualità del prodotto finale.

Un altro aspetto fondamentale è la manutenzione preventiva. Le macchine moderne sono dotate di sensori che monitorano le condizioni operative in tempo reale. Questi sensori possono prevedere quando è necessaria una manutenzione, evitando fermi macchina imprevisti che possono influire negativamente sulla produzione.

Nei moderni centri di taglio per fonderie, l’automazione gioca un ruolo cruciale. Le segatrici a nastro completamente automatiche riducono il rischio di errori umani e aumentano l’efficienza. Le tecnologie avanzate consentono di monitorare il processo in tempo reale, garantendo che ogni taglio soddisfi gli standard di qualità più elevati. Ad esempio, l’implementazione di sistemi di visione artificiale permette di controllare le dimensioni e la qualità della superficie dei pezzi tagliati, riducendo al minimo gli scarti e ottimizzando l’uso dei materiali.

TECNO 1 ST/BR

fonderie

TECNO 2 ST/A

fonderie

Caratteristiche principali

La produzione comprende, a seconda dei modelli, macchine a 3, 4, 6, 7 e 8 assi e capacità da 550* mm x 15 kg a 1000* mm x 100 kg

*diagonale

Considerevole aumento della produzione

La TECNO 2 è un'unità a due stazioni di taglio indipendenti che consente ad un solo operatore di tagliare contemporaneamente due pezzi diversi o uguali allo stesso tempo.
La TECNO 1 consente invece all'operatore, mentre l'unità lavora, di eseguire altre operazioni come per esempio la nastratura, la foratura e il controllo qualità.

Sicurezza assoluta

Il compito dell'operatore è esclusivamente quello di posizionare i pezzi da tagliare nel morsetto fuori dalla zona pericolosa di taglio e di riprendere i pezzi tagliati.

Produzione costante

La macchina taglia tutti i pezzi con il medesimo tempo evitando quindi cali di produzione dovuti alla fatica dell'operatore

Assoluta precisione di tutti i pezzi tagliati

La precisione del taglio è nell'ordine del decimo di millimetro, la macchina consente quindi di ottenere tutti i pezzi tagliati nello stesso modo.

Maggiore durata delle lame a nastro quindi risparmio

La forza costante e la precisione della spinta del pezzo sulla lama la usurano in modo più lento e costante.

Riduzione della fatica e sforzo psico-fisico dell'operatore

Riduzione del costodell'operatore addetto alla produzione

La macchina non necessita di operatori qualificati.

Semplicità e velocità di programmazione (autoapprendimento)

La macchina viene programmata con un sistema di autoapprendimento che permette la programmazione in tempi ridottissimi e non necessita di personale specializzato.

Bassissimo costo di atrezzatura (morsetto)

Tempo ridottissimo per il cambio attrezzatura e l'inserimento del programma

Questo si traduce la gestione di produzione di piccoli lotti (30/40 pezzi).

Esecuzione di tagli lineari e raggiati

La macchina può eseguire tagli lineari, sagomati e raggiati

Guardate cosa sono in grado di fare le nostre macchine

Più di tante parole queste immagini sono molto eloquenti

PAGINA AGGIORNATA IL 29/04/2025